Partnership

MENU

La donazione di azienda: strumento per le agevolazioni fiscali

La donazione di azienda: strumento per le agevolazioni fiscali

Come ottimizzare il passaggio con la donazione di azienda


La donazione di azienda, in particolare delle quote di SRL, rappresenta una modalità strategica per trasferire l’azienda a figli o altri familiari quando il genitore è ancora in vita. Questo tipo di trasferimento, noto come passaggio generazionale, evita l’attesa della successione mortis causa e offre importanti vantaggi fiscali.

In questo articolo, esamineremo gli aspetti fiscali e le agevolazioni legate alla donazione di azienda.

 

Il contesto della donazione di azienda

L’imprenditore, nel classico scenario della donazione, decide di trasferire la propria azienda ai figli per garantire la continuità dell’attività imprenditoriale. La donazione di azienda è cruciale per la tutela del patrimonio e il passaggio generazionale, tanto che il legislatore fiscale ha previsto agevolazioni specifiche per incentivare questa pratica.

 

La procedura della donazione di azienda

La donazione di azienda è un atto di liberalità con cui un soggetto (donante) trasferisce gratuitamente un’azienda a un altro soggetto (donatario). Questo contratto, perfezionato con il consenso delle parti in sede notarile, comporta una diminuzione patrimoniale per il donante senza alcun corrispettivo.

Nella pratica, molti imprenditori decidono di donare la loro azienda ai figli, permettendo così un risparmio sulle imposte di successione. La donazione consente al titolare di trasferire la proprietà dell’azienda mentre è ancora in vita, garantendo il controllo sulla continuità dell’attività da parte del donatario. Inoltre, fino alla morte del donante, non è necessario il consenso dei legittimari alla donazione, né la loro eventuale rinuncia alla quota di legittima.

 

Gli aspetti burocratici

La donazione di azienda deve essere formalizzata tramite un contratto o una scrittura privata, documentata presso il Registro delle Imprese e richiedente un atto pubblico per la sua validità. Durante il rogito, è necessaria la presenza di testimoni.

La donazione può includere il trasferimento di beni fisici, conoscenze e, in alcuni casi, dipendenti. Tuttavia, esistono normative specifiche per il trasferimento di azienda, tra cui la donazione, che richiedono che l’attività e i beni siano trasferiti gratuitamente, senza possibilità di richiedere successivamente un pagamento.

 

La gestione fiscale e dei contratti

È essenziale gestire la burocrazia per garantire il trasferimento dei contratti esistenti dell’azienda, come quelli con fornitori e dipendenti. Il trasferimento di un’azienda di grandi dimensioni è particolarmente delicato, poiché ogni contratto deve essere trasferito al nuovo proprietario. Per questo, è consigliabile rivolgersi a esperti o professionisti che possano gestire anche gli aspetti fiscali dell’attività donata. Tra questi emerge Agenzia delle Successioni, ben organizzata a tal riguardo.

Il proprietario può stabilire accordi con il nuovo possessore dell’azienda, come la continuazione dell’attività, purché tali condizioni siano lecite e accettate dal donatario. È importante garantire la continuità ai contratti attivi, specialmente in presenza di lavoratori dipendenti.

 

Agevolazioni fiscali e imponibilità

Se il donatario non è un imprenditore (persona fisica o ente non commerciale), non emerge alcuna materia imponibile ai fini delle imposte dirette. Tuttavia, se il beneficiario è un imprenditore i proventi in denaro o natura conseguiti a titolo di liberalità sono considerati sopravvenienze attive. In tal caso, l’imprenditore beneficiario deve tassare un ammontare pari al valore fiscalmente riconosciuto dell’azienda nei confronti del donante.

Quando il donatario è una società commerciale (società di persone o di capitali), emerge l’imponibilità della sopravvenienza attiva. Questo implica che è sconsigliabile effettuare una donazione di azienda individuale a una società commerciale, data la sicura imponibilità ai fini delle imposte dirette della sopravvenienza attiva.

 

La donazione di azienda è uno strumento efficace per il passaggio generazionale e offre notevoli vantaggi fiscali. Tuttavia, è fondamentale una corretta gestione burocratica e fiscale per garantire la continuità dell’attività e la conformità alle normative vigenti. Rivolgersi a professionisti esperti, come quelli di Agenzia delle Successioni, è sempre consigliabile per affrontare al meglio questa importante transizione.

Servizio Clienti


Il servizio assistenza è attivo dal lunedì al venerdì dalle h 08:00 alle h 13:00 e dalle h 15:30 alle h 19:30

Compila il Form

Consulta il professionista esperto in materia

Massima priorità: consulenza/servizio entro 3h.
Intervento immediato di un professionista specializzato.
Ti chiameremo dallo 02 86891290 per la prima call.

Le news dell'Agenzia delle Successioni
News | Testamento Incapacità, conflitti e testamento: quando diventa impugnabile

Incapacità, conflitti e testamento: quando diventa impugnabile

Il testamento è l’atto che racchiude le scelte definitive di una persona, ma non sempre rispecchia la volontà.
Incapacità, conflitti e testamento: quando diventa impugnabile
leggi tutto
21 Ago 2025
News | Successione La successione internazionale post-Brexit: effetti su beni

La successione internazionale post-Brexit: effetti su beni

La Brexit ha modificato profondamente le regole della successione tra Italia e Regno Unito. Scopri come gestire tutto.
La successione internazionale post-Brexit: effetti su beni
leggi tutto
18 Ago 2025
News | Successione Cambia il calcolo dell’imposta per fare le successioni

Cambia il calcolo dell’imposta per fare le successioni

Il nuovo sistema di autoliquidazione impone maggiori responsabilità ai contribuenti
Cambia il calcolo dell’imposta per fare le successioni
leggi tutto
13 Ago 2025
News | Successione Certificato di morte: cos’è, quando serve e come richiederlo online

Certificato di morte: cos’è, quando serve e come richiederlo online

Ecco tutto ciò che c’è da sapere sul certificato di morte e come richiederlo comodamente online
Certificato di morte: cos’è, quando serve e come richiederlo online
leggi tutto
10 Ago 2025
News | Donazione Donazione genitori figli: esenzione fiscale, limiti e novità della Cassazione

Donazione genitori figli: esenzione fiscale, limiti e novità della Cassazione

Donazione genitori figli: scopri esenzioni fiscali, limiti e novità della Cassazione su donazioni informali e indirette.
Donazione genitori figli: esenzione fiscale, limiti e novità della Cassazione
leggi tutto
07 Ago 2025

Mostra tutti gli aggiornamenti

I servizi di consulenza dell'Agenzia

Dichiarazione di Successione

Cosa si deve fare per la successione, come funziona in caso di morte, cosa significa.

Testamento

Come funziona l'eredità in caso di testamento, come si fa, quanti anni vale.

Donazione in vita

Come funziona l'atto di donazione, come si fa, quali sono i costi.

Divisione ereditaria

Come si procede alla divisione ereditaria, con e senza testamento.