Guida per ottenere il certificato anagrafico di nascita
Le istruzioni per richiedere velocemente il certificato di nascita
Il certificato anagrafico di nascita è un documento ufficiale rilasciato dall’Ufficio di Stato Civile del Comune di nascita o da quello in cui l’atto è stato successivamente registrato.
Questo documento è indispensabile per diverse procedure amministrative, legali e successorie, come la dichiarazione di successione, le pratiche di cittadinanza, l’iscrizione a scuola o all’università, la richiesta di passaporto o l’aggiornamento dei registri anagrafici.
Segui la procedura guidata per ottenere il certificato di nascita online in modo rapido, sicuro e senza recarti in Comune grazie ad Agenzia delle Successioni.
Istruzioni per ottenere il certificato anagrafico di nascita
Per inoltrare la richiesta occorre:
- Scaricare i moduli allegati in fondo alla pagina (Delega e Informativa Privacy).
- Compilarli e firmarli, indicando i documenti che si desidera ottenere.
- Trasmettere la documentazione via e-mail all’indirizzo segreteria@agenziadellesuccessioni.it, allegando i documenti di identità e i codici fiscali dell’interessato o dell’erede che presenta la domanda.
Dopo la ricezione dei moduli, Agenzia delle Successioni effettuerà una verifica e invierà un preventivo personalizzato, commisurato ai documenti richiesti.
Chi rilascia il certificato anagrafico di nascita
Il certificato anagrafico di nascita è rilasciato dal Comune di nascita o da quello in cui l’atto è stato trascritto.
Su delega del richiedente, Agenzia delle Successioni si occupa di inoltrare la richiesta agli uffici comunali competenti, curando ogni fase del procedimento fino alla consegna del documento. Scopri dove.
Qual è la differenza fra certificato ed estratto di nascita?
La differenza sostanziale dei due documenti è nella sua composizione delle informazioni al suo interno. Il certificato di nascita riporta il nome e cognome, la data di nascita e il numero e la data dell’atto di nascita rilasciato dal Comune. L’estratto di nascita contiene invece in aggiunta anche l’ora di nascita, il nominativo dei genitori e le informazioni relative allo stato civile del soggetto in questione (come ad esempio matrimonio e/o divorzio).
A cosa serve l'estratto dell'atto di nascita?
L’estratto dell’atto di nascita non è direttamente collegato alle pratiche successorie, trattandosi di un documento non fondamentale per la dichiarazione di successione. Nonostante ciò l’estratto dell’atto di nascita può essere utile nella ricostruzione dell’albero genealogico dell’erede e del de cuius, attestando così il rapporto familiare di sangue che intercorre tra determinati soggetti.
Come richiedere il certificato di nascita online?
Agenzia delle Successioni offre un servizio professionale per il reperimento di certificati e atti anagrafici o civili utili alla gestione di pratiche ereditarie.
Affidandoti a questo servizio potrai:
- Evitare code e tempi di attesa negli uffici comunali
- Ottimizzare tempo e costi
- Gestire la pratica online, con un sistema semplice, tracciabile e completamente digitale
Oltre al certificato anagrafico di nascita, Agenzia delle Successioni può ottenere per tuo conto atti, visure, certificati e documenti ufficiali necessari alla dichiarazione di successione o ad altre pratiche burocratiche e legali.
Consulta l’elenco completo dei documenti richiedibili online con un’unica delega.
Servizio Clienti
Il servizio assistenza è attivo dal lunedì al venerdì dalle h 08:00 alle h 13:00 e dalle h 15:30 alle h 19:30
Compila il Form
Consulta il professionista esperto in materia