Documentazione
Che documenti servono per la dichiarazione di successione?
In questa pagina sono presenti oltre cinquanta documenti utili per la dichiarazione di successione. Delegando Agenzia delle Successioni, gli eredi non perderanno tempo in lunghe e farraginose richieste.
Gestire una successione ereditaria richiede una notevole quantità di documentazione ed una conoscenza approfondita delle procedure amministrative e legali. Tra i passaggi più complessi vi è proprio la raccolta dei certificati di morte, anagrafici o catastali, indispensabili per la corretta definizione di ogni pratica ereditaria. Si tratta di documenti per successione che attestano, ad esempio, i dati anagrafici del de cuius, lo stato di famiglia alla data del decesso, la residenza, le eventuali proprietà immobiliari e, in alcuni casi, la presenza di un testamento o di una rinuncia all’eredità.
Agenzia delle Successioni offre agli eredi la possibilità essere delegata nel reperire e produrre documenti utili ed obbligatori per avviare la pratica successoria ed entrare in possesso del patrimonio del de cuius.
Offrendo servizi in più nazioni, Agenzia delle Successioni, può richiedere certificati, atti, visure ed estratti che abbiano un legame con l’Italia, patrimoniale o ereditario, indipendentemente se il cittadino sia residente o cittadino italiano.
Evita lunghe file e delega Agenzia delle Successioni!
Raggiungi facilmente il paragrafo di interesse cliccando di seguito:
- Lista documenti per successione
- Come chiedere la documentazione
- Che tempi per ottenere i documenti
- Quali costi per la documentazione
____________________
- Lista moduli Agenzia delle Entrate
- Come fare richiesta all’Agenzia delle Entrate
- Che tempi per ottenere i certificati all’Agenzia delle Entrate
- Che costi ci sono per le richieste all’Agenzia delle Entrate
____________________
Lista documenti per successione
Di seguito la lista dei documenti richiedibili. Clicca sul documento interessato per fare la richiesta. Segui poi le istruzioni:
- Certificato anagrafico di matrimonio
- Certificato anagrafico di nascita
- Certificato anagrafico di unione civile
- Certificato di cittadinanza
- Certificato di contratto di convivenza
- Certificato di esistenza in vita
- Certificato di morte
- Certificato di residenza
- Certificato di residenza AIRE
- Certificato di residenza in convivenza
- Certificato di stato civile
- Certificato di stato di famiglia
- Certificato di stato di famiglia AIRE
- Certificato di stato di famiglia con rapporti di parentela
- Certificato di stato libero
- Certificato di ultima residenza
- Estratto di matrimonio
- Estratto di morte
- Sentenza di separazione/divorzio
- Copia codice fiscale
- Copia di testamento
- Copia documento di identità
- Copia integrale dell’atto di morte
- Visura catastale
- Atto di provenienza
- Consistenza bancaria e conti correnti
- Analisi debitoria presso banche e finanziarie
- Pendenze presso l'Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Riscossioni
- Rinuncia all’eredità
Ogni documento richiesto viene estratto in modo conforme alla normativa vigente, assicurando validità legale e autenticità per l’utilizzo per il quale l’erede ne fa istanza.
Come chiedere la documentazione
- Scarica gli allegati in calce alla pagina (delega + privacy);
- Compilali ed inviali a segreteria@agenziadellesuccessioni.it
- Allega anche i documenti identità ed i codici fiscali dell’erede e del de cuius
Che tempi per ottenere i documenti
I tempi di avvio delle istanze sono immediati. Entro 24 ore dall’accettazione del preventivo (che verrà trasmesso anticipatamente via mail). I documenti generalmente vengono ottenuti dal cliente entro giorni cinque dall’istanza. Gli stessi possono variare dal numero di certificati richiesti e dall’ente erogatore.
Quali costi per la documentazione
La procedura è abbastanza semplice. Agenzia delle Successioni, ricevuta la delega debitamente compilata, analizzerà il/i documento/i che l’erede intende richiedere e formulerà un preventivo che invierà in risposta alla mail entro un giorno lavorativo. I costi pertanto non sono definiti o definibili e dipendono dai documenti richiesti e dallo scopo che hanno gli stessi. Ad ogni modo, ogni costo viene definito e concordato anticipatamente.
Lista moduli Agenzia delle Entrate
Appresso invece la modulistica gratuita messa a disposizione da parte dell’Agenzia delle Entrate per i cittadini. Per ottenere gratuitamente il modulo è sufficiente cliccare sulla riga di interesse e seguire le istruzioni.
La documentazione appresso elencata può essere necessaria od obbligatoria per alcuni casi particolari di dichiarazione di successione. Ecco i moduli scaricabili gratuitamente:
- Comunicazione dei dati degli eredi
- Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà. Copia conforme all'originale
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione. Atto di notorietà
- Domanda di attribuzione codice fiscale, comunicazione variazione dati, avvenuta fusione, concentrazione, trasformazione, estinzione (soggetti diversi dalle persone fisiche) Mod.AA5/6
- Domanda di rilascio del modello 240
- Richiesta certificato di iscrizione all'anagrafe tributaria
- Richiesta certificato di residenza fiscale
- Richiesta copia della dichiarazione dei redditi
- Richiesta di agevolazione fiscale c.d. “prima casa” per un immobile in successione
- Richiesta di consenso alla cancellazione di ipoteca
- Richiesta di dilazione dell'imposta di successione
- Richiesta di esercizio dell'autotutela
- Richiesta di rimborso delle imposte di registro/ipotecarie/catastali
- Richiesta di sospensione della riscossione
Come fare richiesta all’Agenzia delle Entrate
Scaricato il documento gratuitamente, oltre l’informativa sul trattamento dei dati personali, è possibile inviarla in uno dei seguenti modi:
- Attraverso PEC
- Attraverso Raccomandata A/R
- Attraverso Protocollo – brevi manu
- Delegando Agenzia delle Successioni (scrivi una mail a segreteria@agenziadellesuccessioni.it)
Che tempi per ottenere i certificati all’Agenzia delle Entrate
I tempi generalmente si attestano sui dieci giorni lavorativi. Possono essere inferiori o superiori poiché dipende sempre dal flusso lavorativo che ha l’ufficio incaricato. Nel caso di gestione della richiesta in autonomia, Agenzia delle Successioni, non può, in alcun modo intervenire successivamente sulla stessa. Nel caso in cui, invece, il cittadino/erede decide di delegare Agenzia delle Successioni, può intervenire limitatamente ai poteri conferiti.
Che costi ci sono per le richieste all’Agenzia delle Entrate
Ogni modulo, certificato, istanza può avere un costo relazionato al rilascio della copia stessa, ai relativi diritti (tributi speciali) o alle copie per pagina. Generalmente i pagamenti, se fatti in autonomia, vengono effettuati con Modello F23.
L’importanza nel delegare per la raccolta documentale per la successione
Per fare una dichiarazione di successione, il cittadino, generalmente si rivolge ad un caf, un patronato, notaio, geometra o altro professionista.
Ogni singola figura professionale o ente citato tuttavia non sempre si occupa nel reperire ogni singolo documento, lasciando all’erede una lista, più o meno lunga, di documenti necessari per presentare la successione.
Delegare Agenzia delle Successioni offre innumerevoli vantaggi per l’erede, tra tutti:
- Meno tempo impiegato, immagina gli appuntamenti, le file, i parcheggi;
- Risparmio economico, ogni documenti richiede un costo, ma tutti i documenti sono reperibili in posti diversi come il comune, la banca, il catasto, il notaio, l’archivio notarile, con l’auspicio di ottenere il documento corretto;
- Zero Stress, delegando Agenzia delle Successioni risolvi tutto con competenze, ottenendo i certificati, i documenti corretti, senza rimbalzi o rinvii.
Agenzia delle Successioni può occuparsi anche solo del reperimento documentale.
I servizi che offre inoltre agli eredi sono innumerevoli. Tra tutti i principali sono:
- Dichiarazione di Successione
- Divisione Ereditaria
- Donazioni
- Testamenti
- Documentazione
- Consulenza in materia successoria
Servizio Clienti
Il servizio assistenza è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00
Compila il Form
Consulta il professionista esperto in materia