Guida per ottenere la copia del codice fiscale
Le istruzioni per richiedere velocemente la copia del codice fiscale
La copia del codice fiscale è un documento ufficiale che riporta il codice identificativo personale attribuito a ogni cittadino italiano o residente in Italia.
Il codice fiscale serve a identificare univocamente una persona fisica o giuridica nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con gli enti pubblici o privati.
La copia del codice fiscale può essere richiesta in caso di smarrimento, deterioramento o irreperibilità della tessera sanitaria, oppure quando occorre allegarla a pratiche legali, successorie o fiscali.
Nel contesto delle successioni ereditarie, è spesso necessario presentare la copia del codice fiscale del defunto e degli eredi per la dichiarazione di successione e le successive operazioni catastali e bancarie.
Qui la guida per richiedere la copia del codice fiscale online tramite Agenzia delle Successioni.
Come avere la copia del codice fiscale online?
Grazie a Agenzia delle Successioni, è possibile ottenere la copia del codice fiscale in modo digitale, sicuro e veloce, senza la necessità di recarsi agli sportelli dell’Agenzia delle Entrate o presso gli uffici comunali.
Il servizio è pensato per eredi, professionisti e cittadini che devono reperire in tempi brevi documentazione fiscale o identificativa per completare pratiche successorie, notarili o amministrative.
Questa è la procedura di richiesta:
- Scarica i moduli di Delega e Informativa Privacy disponibili in fondo alla pagina.
- Compila e firma la delega, selezionando “Copia del codice fiscale” tra i documenti richiesti.
- Invia la documentazione via e-mail all’indirizzo segreteria@agenziadellesuccessioni.it, allegando copia del documento d’identità e del codice fiscale (se disponibile) dell’erede o del defunto.
Una volta ricevuta la richiesta, Agenzia delle Successioni procederà alla verifica dei dati e alla richiesta della copia presso gli uffici competenti, comunicando un preventivo personalizzato in base alla tipologia del documento.
Affidandoti ad Agenzia delle Successioni, puoi ottenere la copia del codice fiscale in modo semplice, rapido e completamente tracciabile, evitando procedure complesse o tempi d’attesa prolungati.
Tra i vantaggi:
- Nessuna necessità di recarsi agli sportelli dell’Agenzia delle Entrate
- Gestione completamente online e sicura
- Consegna del documento in formato digitale autenticato
Chi può richiedere la copia del codice fiscale?
La copia del codice fiscale viene rilasciata dall’Agenzia delle Entrate, l’ente incaricato della gestione dell’anagrafe tributaria nazionale.
Nel caso in cui la tessera sanitaria sia smarrita o deteriorata, è possibile ottenere una duplicazione ufficiale del codice fiscale, una certificazione sostitutiva, valida ai fini fiscali e amministrativi o una copia conforme dei dati anagrafici associati al codice fiscale.
Con delega formale, Agenzia delle Successioni può presentare la richiesta presso l’Agenzia delle Entrate e trasmettere al richiedente la copia del codice fiscale in formato digitale.
Scopri in quale Comune è possibile procedere alla richiesta della copia del codice fiscale.
A cosa serve la copia del codice fiscale nelle successioni
La copia del codice fiscale è indispensabile per identificare correttamente i soggetti coinvolti in una successione ereditaria, sia il defunto sia gli eredi.
È richiesta per la dichiarazione di successione, ma anche per le volture catastali e le operazioni immobiliari, così come le pratiche bancarie relative ai conti del defunto e la redazione di atti notarili e contratti
Oltre alla copia del codice fiscale, Agenzia delle Successioni può procurare per te certificati anagrafici, atti di stato civile e documenti fiscali necessari per la gestione completa delle pratiche ereditarie o amministrative.
Consulta l’elenco completo dei documenti ottenibili con una sola delega, in modo semplice, conforme alla normativa e interamente digitale.
Clicca qui se invece cercavi la copia del testamento.
Clicca qui se invece cercavi la copia del documento di identità.
Servizio Clienti
Il servizio assistenza è attivo dal lunedì al venerdì dalle h 08:00 alle h 13:00 e dalle h 15:30 alle h 19:30
Compila il Form
Consulta il professionista esperto in materia