Guida per ottenere il certificato di residenza
Le istruzioni per richiedere velocemente il certificato di residenza
Il certificato di residenza è un documento ufficiale rilasciato dall’Ufficio Anagrafe del Comune di residenza dell’interessato. Ma che cos'è il certificato di residenza?
Il certificato di residenza attesta l’indirizzo in cui la persona ha la propria dimora abituale, secondo le risultanze dei registri anagrafici comunali, in conformità con quanto previsto dal D.P.R. n. 223/1989.
Il certificato riporta i dati anagrafici completi del cittadino (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale) e il domicilio di residenza alla data di rilascio.
È un documento necessario per numerose procedure legali e successorie, come la dichiarazione di successione.
Qui la guida per richiedere il certificato di residenza online tramite Agenzia delle Successioni.
Come ottenere un certificato di residenza?
Con Agenzia delle Successioni è possibile richiedere e ricevere il certificato di residenza comodamente online, senza doversi recare in Comune.
Il servizio è rivolto a eredi che devono acquisire documenti ufficiali utili per pratiche successorie
Per presentare la richiesta è necessario:
- Scaricare i moduli disponibili a fondo pagina (Delega e Informativa Privacy).
- Compilarli e firmarli, indicando “Certificato di residenza” come tipo di documento richiesto.
- Inviare tutta la documentazione all’indirizzo e-mail segreteria@agenziadellesuccessioni.it, allegando le copie dei documenti d’identità e dei codici fiscali dell’interessato.
Dopo la ricezione, Agenzia delle Successioni provvederà alla verifica dei dati e trasmetterà un preventivo personalizzato, in base ai certificati da reperire.
Affidandoti ad Agenzia delle Successioni, puoi ottenere il certificato di residenza in modo rapido, sicuro e tracciabile, evitando lunghe file agli sportelli comunali e semplificando l’intero iter burocratico.
I principali vantaggi:
- Nessuna attesa presso gli uffici comunali
- Riduzione di tempi e costi
- Gestione completamente digitale, dalla richiesta alla consegna del documento
Chi rilascia il certificato di residenza
Il certificato di residenza viene emesso dal Comune di residenza attuale del cittadino richiedente.
Su delega formale, Agenzia delle Successioni può occuparsi di inoltrare la richiesta agli uffici competenti e di recapitare il documento direttamente al richiedente in formato digitale.
Scopri in quale Comune può essere richiesto.
Che documenti ci vogliono per il certificato di residenza?
Per il certificato di residenza servono dati anagrafici e quindi nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, oltre a un documento di identità valido.
I cittadini extra-UE devono allegare anche il permesso di soggiorno, in corso di validità o la ricevuta della richiesta di rinnovo.
Che differenza c'è tra certificato di residenza e certificato di residenza storico?
La differenza principale è che il certificato di residenza attesta la residenza attuale, mentre il certificato storico di residenza riporta l'indirizzo o gli indirizzi di residenza in un momento passato, anche evidenziando i cambi di indirizzo all'interno dello stesso comune.
Il certificato storico di residenza, quindi, serve a ricostruire la storia della residenza di una persona in un dato comune.
Oltre al certificato di residenza, Agenzia delle Successioni può procurare certificati anagrafici e di stato civile, visure e atti notarili necessari per la dichiarazione di successione, le volture catastali e altre pratiche giuridiche o amministrative.
Consulta l’elenco completo dei documenti richiedibili online, ottenibili con una sola delega, in modo semplice, sicuro e conforme alla normativa vigente.
Se intendi scaricare il certificato di residenza AIRE, clicca qui.
Se intendi scaricare il certificato di residenza in convivenza, clicca qui.
Se intendi scaricare il certificato di ultima residenza, clicca qui.
Servizio Clienti
Il servizio assistenza è attivo dal lunedì al venerdì dalle h 08:00 alle h 13:00 e dalle h 15:30 alle h 19:30
Compila il Form
Consulta il professionista esperto in materia