Guida per ottenere l’analisi debitoria presso banche e finanziarie
Le istruzioni per richiedere velocemente l’analisi debitoria presso banche e finanziarie
Le istruzioni per richiedere in modo chiaro e veloce l’analisi debitoria di un soggetto presso banche e società finanziarie.
In questa guida trovi tutte le informazioni utili per ottenere una ricostruzione completa dei debiti e delle esposizioni finanziarie intestate a una persona fisica o giuridica.
L’analisi debitoria è un documento ufficiale che riassume la posizione debitoria di un soggetto nei confronti di istituti bancari, intermediari finanziari o società di credito al consumo.
Contiene l’indicazione di mutui e prestiti personali attivi o estinti, linee di credito e carte di pagamento, rateizzazioni, finanziamenti e leasing, importi residui, scadenze e tassi di interesse, eventuali segnalazioni in banche dati creditizie (CRIF, Experian, CTC, Centrale dei Rischi).
Il documento è indispensabile in caso di successioni o divisioni patrimoniali.
Consulta di seguito la guida per richiedere online l’analisi debitoria presso banche e finanziarie tramite Agenzia delle Successioni.
Come richiedere l’analisi debitoria online?
Con Agenzia delle Successioni puoi richiedere e ricevere la tua analisi debitoria completamente online, senza dover contattare direttamente gli istituti di credito.
Il servizio è rivolto a eredi che necessitano di un quadro chiaro e documentato delle esposizioni finanziarie di un soggetto, sia defunto sia in vita.
Per completare la richiesta è sufficiente:
- Scaricare i moduli disponibili a fondo pagina (Delega e Informativa Privacy).
- Compilarli e sottoscriverli, specificando “Analisi debitoria presso banche e finanziarie” come tipologia di documento richiesto.
- Inviare la documentazione all’indirizzo e-mail segreteria@agenziadellesuccessioni.it, allegando:
- copia del documento di identità e del codice fiscale del soggetto interessato;
Ricevuta la richiesta, Agenzia delle Successioni effettuerà le verifiche tramite banche dati creditizie ufficiali e contatterà gli istituti coinvolti per ricostruire la posizione debitoria complessiva, fornendo poi un report personalizzato e certificato.
Affidandoti ad Agenzia delle Successioni puoi ottenere un quadro completo, trasparente e aggiornato della situazione debitoria di un soggetto, utile per pratiche successorie, fiscali o legali.
I principali vantaggi:
- Nessuna necessità di richiedere singolarmente informazioni a ogni banca o finanziaria
- Risparmio di tempo e riduzione dei costi di gestione
- Analisi dettagliata e verificata da fonti ufficiali
Chi rilascia l’analisi debitoria?
L’analisi debitoria è elaborata sulla base dei dati raccolti presso le banche e le società finanziarie presso cui il soggetto ha rapporti attivi o estinti, i sistemi di informazione creditizia (SIC), come CRIF, Experian, CTC, la Centrale dei Rischi della Banca d’Italia, l’Agenzia delle Entrate – Anagrafe dei rapporti finanziari.
Agenzia delle Successioni, previa delega formale, può richiedere e aggregare queste informazioni, fornendo un report ufficiale di analisi debitoria, completo di ogni dettaglio utile per la ricostruzione patrimoniale e l’eventuale chiusura dei debiti residui.
Scopri dove.
A cosa serve l’analisi debitoria presso banche e finanziarie?
L’analisi debitoria presso banche e finanziarie è utile in diverse circostanze, tra cui la dichiarazione di successione e la determinazione del passivo ereditario, la verifica dei debiti prima di accettare un’eredità, la predisposizione di bilanci patrimoniali o di inventari successori.
Il documento consente di conoscere con precisione la situazione debitoria complessiva e di prevenire rischi economici o legali, rappresentando uno strumento essenziale per una gestione patrimoniale trasparente.
Oltre all’analisi debitoria presso banche e finanziarie, Agenzia delle Successioni si occupa di reperire e fornire consistenza bancaria e conti correnti, visure catastali e atti di provenienza, certificati anagrafici e di stato civile e dichiarazioni di successione e volture catastali.
Tutti i documenti possono essere richiesti con un’unica delega, in modo semplice, sicuro e conforme alla normativa vigente, con gestione digitale completa dalla richiesta alla consegna.
Clicca qui, invece, per scoprire la consistenza bancaria e conti correnti.
Servizio Clienti
Il servizio assistenza è attivo dal lunedì al venerdì dalle h 08:00 alle h 13:00 e dalle h 15:30 alle h 19:30
Compila il Form
Consulta il professionista esperto in materia