Guida per ottenere l’atto di provenienza
Le istruzioni per richiedere velocemente l’atto di provenienza
L’atto di provenienza è un documento ufficiale che attesta come un soggetto sia divenuto proprietario (o titolare di altro diritto reale) di un immobile.
Può derivare da rogito notarile, atto di donazione, dichiarazione di successione, sentenza giudiziaria, decreto di trasferimento o altro titolo legale. Adesso vedremo brevemente che cos'è l'atto di provenienza.
Contiene i dati identificativi del bene, le generalità delle parti coinvolte, la data di stipula o trascrizione e gli estremi di registrazione presso l’Agenzia delle Entrate o la Conservatoria dei Registri Immobiliari.
Si tratta di un documento indispensabile per numerose procedure, come la successione ereditaria.
Consulta di seguito la guida per richiedere l’atto di provenienza online tramite Agenzia delle Successioni.
Come recuperare un atto di provenienza di un immobile?
Con Agenzia delle Successioni puoi richiedere e ricevere l’atto di provenienza interamente online, senza recarti in Conservatoria o presso un notaio.
Il servizio è rivolto a eredi che necessitano di documentazione aggiornata per la gestione di pratiche successorie.
Per completare la richiesta è sufficiente:
- Scaricare i moduli disponibili a fondo pagina (Delega e Informativa Privacy).
- Compilarli e firmarli, specificando “Atto di provenienza” come tipologia di documento richiesto.
- Inviare la documentazione all’indirizzo e-mail segreteria@agenziadellesuccessioni.it, allegando le copie dei documenti di identità e dei codici fiscali dei soggetti interessati e, se disponibili, i dati catastali dell’immobile.
Dopo la ricezione della richiesta, Agenzia delle Successioni provvederà a ricercare e verificare il titolo di proprietà presso gli archivi competenti e a trasmettere un preventivo personalizzato in base alla complessità del documento da reperire.
Affidandoti ad Agenzia delle Successioni ottieni in modo rapido, sicuro e tracciabile gli atti di provenienza, le visure e i certificati catastali utili per ogni pratica immobiliare o ereditaria.
I vantaggi principali:
- Nessuna necessità di recarsi in Conservatoria o presso studi notarili
- Riduzione dei tempi e dei costi di ricerca
- Consegna digitale del documento in formato PDF autenticato
Chi può richiedere atto di provenienza?
L’atto di provenienza è rilasciato dall’Agenzia delle Entrate – Servizi di Pubblicità Immobiliare (ex Conservatoria dei Registri Immobiliari), dove il titolo originario è stato trascritto.
Tramite delega formale, Agenzia delle Successioni può occuparsi della ricerca e dell’estrazione del documento dagli archivi notarili e della consegna diretta al richiedente in formato digitale certificato.
È possibile richiedere atti di provenienza per immobili situati su tutto il territorio nazionale, indipendentemente dal Comune. Scopri dove.
Cosa si intende per atto di provenienza immobile?
L’atto di provenienza è richiesto in numerose pratiche legali e amministrative per dimostrare la titolarità e la legittima disponibilità di un bene immobile.
Il documento rappresenta una prova legale del diritto reale sull’immobile e consente di ricostruire la catena dei passaggi di proprietà nel tempo, garantendo trasparenza e sicurezza giuridica.
In sintesi, l’atto di provenienza costituisce un titolo fondamentale di legittimazione ai fini civilistici, fiscali e successori.
Oltre all’atto di provenienza, Agenzia delle Successioni può occuparsi di reperire visure catastali e planimetriche, certificati di morte e di stato di famiglia, copie di successioni registrate, atti notarili e trascrizioni.
Consulta l’elenco completo dei documenti ottenibili con una sola delega, in modo semplice, sicuro e conforme alla normativa vigente.
Clicca qui, invece, per scoprire come scaricare la visura catastale.
Servizio Clienti
Il servizio assistenza è attivo dal lunedì al venerdì dalle h 08:00 alle h 13:00 e dalle h 15:30 alle h 19:30
Compila il Form
Consulta il professionista esperto in materia